Editore
Partners
Utente
- Created: 01 Agosto 2013
- Scritto da: Michele Gallina
BREVI CONSIDERAZIONI PERSONALI INTORNO AL SOGNO DEL MIGRANTE
- Created: 01 Giugno 2013
- Scritto da: Oceano Web
La SIPs Società Italiana di Psicologia, nata nel 1910, è certamente la più antica e probabilmente la maggiore società scientifica di psicologia in Italia che raccoglie al proprio interno psicologi di diverse estrazioni. La storia della SIPs in buona parte coincide con la storia della stessa psicologia in Italia, che la Società Italiana di Psicologia tuttora rappresenta nel mondo attraverso le maggiori organizzazioni internazionali. Questa Rivista Oceanoweb, di Psicologia e non solo, è la prosecuzione ideale della Rivista di Psicologia fondata e diretta nel 1910 da Giulio Cesare Ferrari e in seguito chiamata Psicologia Italiana e diretta da Enzo Spaltro.
- Created: 26 Giugno 2013
- Scritto da: Piero Petrini
I disturbi della personalità sono delle patologie del funzionamento psichico che colpiscono in modo particolare l’area delle relazioni interpersonali, del comportamento e della impulsività, caratterizzate di essere “al limite” tra le psicosi e le nevrosi, e di avere come caratteristica comune la “patologia del limite”. Può anche essere definito come un modello costante di esperienza interiore e di comportamento che devia marcatamente dalle aspettative di cultura dell’individuo.
- Created: 25 Giugno 2013
- Scritto da: Stefano Covello
di Stefano Covello
L’informazione, anche quando è portatrice di alti contenuti scientifici e culturali, è un oceano di forze in continuo movimento, che armonicamente si contrastano e sostengono l’una con l’altra, assicurando vitalità al mondo del sapere.
- Created: 25 Giugno 2013
- Scritto da: Giulia Perelli
Sinossi dello spettacolo
Le lucciole sono esseri che splendono di luce propria, nel buio. Sono magiche e preziose, ma molto fragili e piccolissime, tant'è che serve un clima adatto, l'aria calda dell'estate e senza smog affinché possano vivere. Greta è una "lucciola umana" spiantata da una bosco toscano e sopravvivente a Roma, dove cerca il suo habitat nonostante lo smog, il traffico e un cinismo dilagante che oscura giorno per giorno le già poche lucciole rimaste.
- Created: 25 Giugno 2013
- Scritto da: Federica Bassetti
di Federica Bassetti
Utilizzata come strumento di ricerca e di ascolto a teatro da circa tre anni, La nascita della tragedia, prima opera di F. Nietzsche, rivela e mette e nudo la scoperta del dionisiaco nell'uomo e ne assapora pagina dopo pagina la presenza, negata e nascosta a più riprese nel corso della Storia collettiva e individuale. Individuando nella messa in scena della tragedia, una reale possibilità rigeneratrice per la popolazione greca che riceveva proprio a teatro il dono del passaggio, al di là degli steccati sociali, civili e personali, e la consolazione metafisica del ritorno alla stato naturale che nessun uomo può rivivere ma solo immaginare, Nietzsche esalta la presenza proprio sul palco tragico di due forze, due principi che vanno a braccetto in nome e per la forza della musica, che è voce dell'Universo.
- Created: 25 Giugno 2013
- Scritto da: Cristina Joos
Sogno ad occhi aperti che si trasforma in incubo
Andare
Prima era la nave. I nonni.
L’aereo adesso mostro alato che sospende
Desideri sogni fatiche
E il dolore non ha tinta
Limbo inutile e poi
- Created: 25 Giugno 2013
- Scritto da: Cristina Joos
En esa tarde de otoño, los ojos cerrados, a través de la tibieza del ventanal, las fragancias pampeanas parecían a María sales marinas. El viento ensordecedor confundía en sus oídos eucaliptos con olas y chimangos con gaviotas.
- Created: 25 Giugno 2013
- Scritto da: Pietro Milazzo
I sogni sono porte dell'anima
Spesso nel chiuso delle nostre stanze di psicoterapeuti ci troviamo a lavorare a stretto contatto con le problematiche dei nostri pazienti e per accedere a quella parte più profonda delle loro “anime” utilizziamo l'analisi dei loro sogni.
- Created: 25 Giugno 2013
Le due Americhe
Difficile distinguere le Americhe reali da quelle del sogno per me. Entrambe sono matrici di miti collettivi e personali, terre pampeane e fluida “Corrente del Golfo”, in cui l’antico procede dal futuro, invece che precederlo, e affiora la spinta sottomarina del desiderio mentre si avventura nello sconfinato inconscio.
- Created: 25 Giugno 2013
- Scritto da: Maria Rita Parsi
Quando si parla della violenza perpetuata sulle donne – a cominciare dalle bambine – si parla, anche e soprattutto, della violazione dei principi e dei valori sanciti dalla Dichiarazione Universale dei Diritti Umani del 1948 e dai successivi atti nazionali ed internazionali in difesa e a tutela dei diritti umani.
- Created: 24 Giugno 2013
- Scritto da: Emanuele Caroppo
Rifletti quanto buia diviene la vita quando un misero mortale vuole essere il sole di se stesso.
- Created: 24 Giugno 2013
- Scritto da: Carlos Inza
Cada vez que la historia nos hace el regalo de gestar a un gran revolucionario, el sistema de poder y dominación se las arregla muy bien para neutralizarlo.
- Created: 24 Giugno 2013
- Scritto da: Ana Amador
por Ana Amador
¿Qué sueñan las aves?
- Created: 20 Giugno 2013
Antonio Lo Iacono - in navigazione per l’isola di Santa Catalina – California - 1982
- Created: 10 Giugno 2013
- Scritto da: Roberto Alifano
Fácilmente aceptamos la realidad, acaso porque intuimos que nada es real.
- Created: 10 Giugno 2013
- Scritto da: Luciana Zollo
Un quadro del pittore argentino di origine italiana, Benito Quinquela Martín, che illustra il duro lavoro dei nostri emigrati nel porto di Buenos Aires, ai primi del ‘Novecento.
- Created: 10 Giugno 2013
- Scritto da: Lucia Morozzo
Collage surrealista, basato sui sogni delle lettrici del settimanale femminile Idílio, opera dell’artista tedesco-argentina Grete Stern
- Created: 10 Giugno 2013
- Scritto da: Carlos Liendro
Entre las autobiografías que han ido apareciendo de Wilhelm Reich, ‘Pasión de juventud’ (1), fue tal vez una de las que pasó más desapercibida.
- Created: 10 Giugno 2013
- Scritto da: Giuseppe Lippi
L’autore di questo articolo, Giuseppe Lippi, è il curatore di “Urania”, il mensile fantascienza fondato da Alberto Mondadori e Giorgio Monicelli.
- Created: 10 Giugno 2013
- Scritto da: Camilo Sánchez
Por Camilo Sánchez
(autor de “La viuda de los Van Gogh, Edhasa, novela, 2012)